Funzionalità
La piattaforma VIS 5.4 del centralino virtuale, si basa sulla struttura di VoIP Cisco CUCM e le funzionalità principali che VoIP Cisco CUCM mette a disposizione.

Il prodotto VIS 5.4, aggiunge alle numerosissime funzionalità della piattaforma VoIP Cisco CUCM, una serie di applicazioni. E’ stata realizzata un’ apposita interfaccia grafica per l’utente finale, che consente di controllare e modificare le caratteristiche principali di VoIP Cisco CUCM.
Attraverso questa interfaccia è possibile gestire, ad esempio, il proprio traffico telefonico, modificare le chiamate in ingresso, i nomi, diverse impostazioni dei telefoni e molto altro.
Per avere un elenco delle funzionalità di base del prodotto VoIP Cisco CUCM, vi rimandiamo a questo link: Cisco Unified Communications Manager Features and Services Guide.

Tutto sotto controllo

Semplice Installazione

Nessuna manutenzione
Altre funzionalità aggiuntive a quelle standard di Cisco CUCM
![]() |
Analisi traffico telefonico |
il modulo mette a disposizione un’analisi dettagliata del traffico telefonico aziendale. I suoi report danno la possibilità di analizzare attentamente il comportamento del traffico telefonico in uscita ed in entrata.
I numerosi report sono esportabili in Excel per consentire un’analisi dettagliata ai nostri clienti.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Gestione Telefoni |
Mediante questo modulo, si possono modificare i profili principali dei telefoni, come ad esempio i nomi, il routing , i campi lampade, le etichette, le rubriche personali etc.
Con questo modulo Wep della suite VIS 5.4, i nostri clienti sono indipendenti nel configurare i propri telefoni Cisco IPPhone.
![]() |
Risponditore (IVR) |
Questa modulo della suite VIS 5.4 è uno delle più importanti perché consente di modificare e gestire il risponditore automatico a fronte di chiamate in ingresso. L’utente è in grado di modificare autonomamente i messaggi in ingresso, attraverso una piattaforma “text to speech”, ovvero scrivere un testo in italiano e mandarlo in “play” direttamente sul centralino, impostando delle pianificazioni personalizzate.
Basta costose registrazione o lunghe attese sulla programmazione del centralino da parte di un installatore. Con una facile interfaccia potrete, in perfetta autonomia, registrare i vostri messaggi audio con l’aggiunta di una musica di sottofondo di vostro gradimento.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Casella Vocale |
La casella vocale è un’opzione indispensabile per ogni centralino. Può essere associata a qualsiasi telefono e può essere interrogata sia da piattaforma WEB che vocalmente, chiamando un numero dedicato.
Può essere associata al servizio notte-giorno, programmandola in combinazione al servizio IVR.
Può essere utilizzata per i messaggi di festività occasionali, con una maggior praticità nell’incisione del messaggio vocale.
Per chi disponesse del nostro servizio Microsoft Exchange in Cloud, oppure di un’ installazione exchange in casa propria, è possibile dirottare i messaggi vocali direttamente alla mail box di Microsoft Exchange.
La rubrica aziendale, oltre a memorizzare i contatti a fronte di una chiamata in ingresso, mostra immediatamente sul display del telefono il nome memorizzato in rubrica facilitando la risposta.
Il sistema è anche in grado di interrogare rubriche pubbliche online e mostrare il nome anche se non presente nella rubrica aziendale.
![]() |
Rubriche |
La piattaforma VIS 5.4 dispone di numerose possibilità per la memorizzazione dei contatti. La ricerca del numero telefonico si può effettuare sia attraverso il classico click to dial di Cisco, sia accedendo al menu rubrica sul telefono, oppure eseguendo il click to dial dal portale VIS 5.4.
La rubrica aziendale, oltre a memorizzare i contatti, mostra immediatamente sul display del telefono il nome memorizzato in rubrica del chiamante, facilitando la risposta.
Il sistema è anche in grado di interrogare delle rubriche pubbliche online, mostrando comunque il nome del chiamante, anche senza averlo inserito precedentemente nella rubrica aziendale.