Comporre un numero da tastierino

Con cornetta abbassata digitare il numero (se esterno anteporre lo 0)
Premere CHIAMA oppure alzare la cornetta
Nota: Se si compone il numero con cornetta alzata occorre essere veloci sulla digitazione del numero, si consiglia anche la digitazione del tasto # alla fine del numero.

Comporre un numero telefonico
dalla rubrica delle chiamate abbreviate

Con cornetta abbassata digitare sul tastierino numeric del codice abbreviato e premere CHABBR
Nota: I codici a 1 a 50 sono uguali per tutti i telefoni aziendali, dal 51 al 99 sono diversi per ogni telefono

Comporre un numero telefonico
da rubrica

Con cornetta abbassata

  • Premere MENU
  • Selezionare RUBRICHE
  • Selezionare la rubrica desiderata
  • Selezionare il numero

Nota
Se si sceglie un numero esterno appartenente alla rubrica chiamate perse in ingresso, occorre anche digitare su Modifica Numero per anteporre lo 0 prima della composizione

Mettere in Attesa

Mentre si è in conversazione premere il tasto ATTESA.
Per riprendere la chiamata dalla attesa ripremere ATTESA.
Nota Dalla ATTESA non si può trasferire, se si è in attesa e si ha la necessità di trasferire occorre rientrare in linea.
La funzione di attesa genera al chiamante un sottofondo musicale

Trasferire una chiamata

Trasferimento con presentazione del chiamante
Mentre si è in conversazione
  •  Premere TRASFER
  •  Digitare l’interno, un numero codificato o un esterno (es. Cellulare) preceduto da 0
  •  Parlare con l’interlocutore
  •  Se l’interlocutore accetta la chiamata premere ancora TRASFER e abbassare il ricevitore
  •  Se non accetta premere il tasto attesa dopo che l’interlocutore ha abbassato il ricevitore
  •  Se l’interno non risponde o è sbagliato premere “CHIUDI e poi Premere ATTESA per riprendere
Trasferimento diretto (autotrasferimento)
Se si ha la necessità di trasferire una chiamata senza presentazione del chiamante come per esempio l’autrasferimento della propria conversazione tra una scrivania e l’altra o verso il proprio cellulare usare la seguente procedura:
  •  premere TRASFER
  •  Digitare l’interno, un numero codificato o un esterno (es. Cellulare) preceduto da 0
  •  Premere nuovamente TRASFER
  •  Abbassare il ricevitore

Vivavoce

Mentre si è in conversazione premere il tasto multifunzione GLISTEN, quindi posare sulla scrivania la cornetta; ora si potrà ascoltare la chiamata dall’altoparlante e parlare a mani libere.
Per riprendere la chiamata dal ricevitore premere il tasto GLOFF.

Risposta assente

La funzione RISPASS (risposta assente) permette di rispondere ad una propria chiamata da un altro telefono.
  •  Alzare il ricevitore
  •  Premere RISPASS
NOTA Questa funzione è utile quando si è fuori posto della propria scrivania o quando si vuole rispondere per conto di un telefono in cui manca l’operatore

Prenota

Se un interno non risponde o è occupato premere il tasto PRENOTA
Quanto l’interlocutore solleva il ricevitore o si libera verrà segnalato attraverso il display e con un suono particolare.

Devia tutte le chiamate

Per deviare tutte le chiamate in arrivo su un altro numero premere il tasto multifun-zione “DEVTUTT” (premere prima ALTRO), quindi comporre il numero al quale si vogliono deviare le chiamate (se il numero è esterno, come ad esempio un cellulare, anteporre lo 0).
Per cancellare la deviazione premere nuovamente il tasto multifunzione DEVTUTT.